Uno, nessuno centomila

 25 febbraio 2022, ore 21.00 PIPPO PATTAVINA e MARIANELLA BARGILLI UNO, NESSUNO E CENTOMILA di Luigi Pirandello regia di Antonello Capodici musiche originali di Mario Incudine Questo allestimento mette in scena un’ironica, moderna, divertente, umoristica, spiritosa, paradossale, leggera, istrionica, versione teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello. In una lettera autobiografica

Start

25 Febbraio 2022 - 21:00

End

25 Febbraio 2022 - 23:00

 25 febbraio 2022, ore 21.00

PIPPO PATTAVINA e MARIANELLA BARGILLI

UNO, NESSUNO E CENTOMILA

di Luigi Pirandello
regia di Antonello Capodici
musiche originali di Mario Incudine

Questo allestimento mette in scena un’ironica, moderna, divertente, umoristica, spiritosa, paradossale, leggera, istrionica, versione teatrale del capolavoro di Luigi Pirandello. In una lettera autobiografica l’Autore stesso, si legge nelle note sullo spettacolo, lo definisce come il romanzo “più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita”. Attualissimo, nella descrizione della perdita di senso che l’Uomo contemporaneo subisce a fronte del sovrabordare dei grandi sistemi antropologici e sociali, che finiscono con l’annullarlo, inglobandolo: dallo Stato alla Famiglia, dall’istituto del Matrimonio al Capitalismo, dalla Ragione alla Follia. Il regista sottolinea che quest’opera «ribolle delle stesse ferocie familiari che hanno reso l’Autore, l’intelligenza più acuta, crudele, definitiva di tutto il Novecento.


Biglietto intero non residenti € 28, biglietto residenti € 25, Ridotto studenti € 10. 

La vendita dei singoli biglietti si effettuerà presso il botteghino del Teatro dalle ore 19.30 alle 21.00 del giorno antecedente ogni spettacolo e il giorno di spettacolo a partire dalle ore 20.00.

EMERGENZA COVID-19. PRESCRIZIONI PER L’ACCESSO AL TEATRO SOCIALE 

• Si prega di presentarsi in teatro almeno 20 minuti prima dello spettacolo
• Divieto di accesso in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali. All’ingresso sarà effettuata la misurazione della temperatura corporea
• Divieto di accesso per soggetti che nei 14 giorni precedenti abbiano avuto contatti con positivi al Covid-19
• Divieto di accesso per soggetti che nei 14 giorni siano rientrati/arrivati da zone dichiarate a rischio secondo le indicazioni dell’OMS
• Sarà redatto l’elenco delle persone presenti che andrà conservato per almeno 14 giorni • All’ingresso e all’interno dell’area dedicata al pubblico saranno messe a disposizione soluzioni idroalcoliche per l’igiene delle mani
• Obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o persone non soggette al distanziamento in base alle disposizioni vigenti
• Obbligo di indossare la mascherina durante tutta la permanenza nel teatro 

MORE DETAIL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sito ufficale

Associazioni

Vivi Cittadella

Strutture ricettive

Palazzo Della Loggia

Maps

CONTATTI

Palazzo della loggia

Tel.049.5970627

Fax.049.9359014

info@procittadella.it

Privacy Policy

TOP